La qualità dell’acqua che utilizziamo quotidianamente ha un impatto diretto sulla nostra salute e sull’ambiente. Offriamo un servizio completo di analisi delle acque per garantirti sicurezza e tranquillità.
L’acqua può essere contaminata da batteri, virus, metalli pesanti o sostanze chimiche pericolose. Un’analisi accurata è fondamentale per: Verificare la potabilità dell’acqua di casa. Controllare le acque utilizzate nelle aziende alimentari e farmaceutiche. Monitorare la qualità delle acque per piscine, pozzi o sistemi idrici aziendali.
Salute Pubblica: Verifica la presenza di contaminanti pericolosi e pesticidi, assicurando che l'acqua sia sicura per il consumo umano. Ambiente: Controlla la qualità delle acque di fiumi, laghi e mari per proteggere la flora e la fauna acquatica. Industria: Garantisce che l'acqua utilizzata nei processi produttivi rispetti gli standard di qualità necessari per evitare danni ai macchinari e ai prodotti.
Contaminanti microbiologici (batteri, virus). Metalli pesanti (piombo, mercurio, arsenico). Residui chimici (pesticidi, nitrati). Parametri di base come pH, durezza e torbidità.
Analisi Microbiologiche Analisi di batteri coliformi, E. coli e altri patogeni. Analisi Chimica: Misurazione di parametri chimici come nitrati, nitriti, arsenico e piombo. Analisi Fisica: Valutazione di parametri fisici come pH, durezza e conducibilità.
Monitoraggio degli Scarichi*: Analisi degli scarichi industriali e domestici per garantire il rispetto delle normative ambientali. Trattamento delle Acque*: Valutazione dell'efficacia dei sistemi di trattamento delle acque reflue.
Inquinanti Chimici*: Rilevamento di contaminanti come pesticidi, idrocarburi e metalli pesanti. Parametri Ecologici*: Misurazione di parametri ecologici per monitorare la qualità degli habitat acquatici.
L'analisi delle acque di processo è il monitoraggio e la valutazione della qualità dell'acqua che entra, viene utilizzata e talvolta scaricata nei vari stadi di produzione di un'industria. L'acqua di processo può essere impiegata in diverse fasi, come raffreddamento, diluizione, reazioni chimiche, lavaggio o come componente nei prodotti finali. A seconda dell'industria, la composizione chimica e le caratteristiche fisiche di quest'acqua possono variare notevolmente. Nei nostri laboratori conduciamo le analisi secondo l’articolo 74 del D.Lgs 152/06.
L'analisi delle acque di piscina è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere degli utenti, oltre a mantenere la qualità dell’acqua e prevenire la proliferazione di microrganismi dannosi. La gestione corretta della qualità dell'acqua in piscina contribuisce a evitare problematiche come irritazioni alla pelle e agli occhi, infezioni e problemi di salute legati all'acqua non trattata correttamente.
Il laboratorio è all’avanguardia nelle analisi delle acque e garantisce rapidità e professionalità nell’esecuzione delle analisi. Esegue tutti i test per la ricerca di contaminanti e residui, metalli pesanti, PCB e diossine oltre che la radioattività. Si eseguono quindi anche analisi specifiche per determinare la Legionella pneumophila. Le analisi vengono svolte su acque potabili, di balneazione, termali, acque per l’irrigazione delle colture, acque dei processi industriali o degli effluenti urbani e industriali. Aiutiamo le aziende nell’esecuzione di:
Il decreto legislativo 23 febbraio 2023, n.18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, di competenza del Ministero della Salute, prescrive il rispetto di due diversi parametri: somma di PFAS, relativo a 24 diverse sostanze tra le più usate, e PFAS totale, in cui rientrano tutte le sostanze classificate come PFAS (Direttiva qualità delle acque destinate al consumo umano ((UE) 2020/2184).”